CAPITAL CORP. SYDNEY

73 Ocean Street, New South Wales 2000, SYDNEY

Contact Person: Callum S Ansell
E: callum.aus@capital.com
P: (02) 8252 5319

WILD KEY CAPITAL

22 Guild Street, NW8 2UP,
LONDON

Contact Person: Matilda O Dunn
E: matilda.uk@capital.com
P: 070 8652 7276

LECHMERE CAPITAL

Genslerstraße 9, Berlin Schöneberg 10829, BERLIN

Contact Person: Thorsten S Kohl
E: thorsten.bl@capital.com
P: 030 62 91 92

Cambiare assicurazione auto: come fare (e quando farlo)

Mobilità
cambiare assicurazione auto

Se sei qui, molto probabilmente desideri cambiare l’assicurazione dell’auto. Forse hai visto un’offerta online particolarmente conveniente, forse un tuo amico ti ha parlato di una polizza RCA praticamente imbattibile, o forse il tuo nuovo consulente assicurativo ti ha proposto un’assicurazione di gran lunga migliore rispetto a quella che hai attualmente. Ma quali sono le procedure da seguire per cambiare Rca? Esiste ancora il tacito rinnovo? E ancora, è possibile cambiare l’assicurazione dell’auto in corso, e quindi prima della scadenza? Ecco tutte le risposte che stai cercando.

Cambiare assicurazione auto: non esiste più il tacito rinnovo

Un tempo cambiare Rca era un processo più complesso. Negli ultimi anni, invece, il cambio assicurazione auto è diventato più semplice, grazie a delle modifiche a livello normativo. Cosa è cambiato? Semplice: fino al dicembre 2013, per cambiare l’assicurazione dell’auto, era necessario prima di tutto comunicare la disdetta della polizza alla propria compagnia assicurativa, e quindi procedere con tutti gli altri passaggi. Ma perché bisognava contattare la propria compagnia? Questo passaggio era necessario perché sui vecchi contratti era presente la clausola del tacito rinnovo, e quindi del rinnovo automatico dell’assicurazione in assenza di una specifica disdetta da parte dell’assicurato. A partire dal 2013 non funziona più così, in quanto il tacito rinnovo è stato abolito – abolizione che è stata formalizzata dall’articolo 170-bis del codice normativo delle assicurazioni private.

Ne deriva che ogni tipo di assicurazione per responsabilità civile di veicoli a motore quali automobili, motociclette e natanti ha una durata massima di 12 mesi, al termine dei quali il contratto è nullo: il rinnovo può avvenire solo attraverso la stipula di un nuovo contratto. Senza consenso esplicito, insomma, nessun assicurazione Rca viene rinnovata. Ne deriva quindi che chi desidera cambiare assicurazione auto può farlo senza annunciarlo preventivamente alla propria compagnia assicurativa.

Cosa succede quindi nei giorni precedenti alla scadenza dell’assicurazione dell’auto? Nei 60 giorni precedenti allo scadere della polizza inizia il periodo di osservazione, durante il quale la compagnia assicurativa, in base alla presenza di incidenti, attribuisce al proprio assicurato la classe di merito corrispondente; questo verrà riportato nell’attestato di rischio, che viene inviato all’assicurato, che così potrà venire a conoscenza della propria classe di merito. E con questo documento, l’assicurato potrà procedere a richiedere dei preventivi ad altre compagnie assicurative e ad altri consulenti assicurativi, e quindi, una volta scelta la polizza migliore per la propria auto, stipulare la nuova polizza RCA. Cambiare l’assicurazione dell’auto è quindi molto semplice. Cosa succede invece nel caso in cui si desideri cambiare l’assicurazione dell’auto in corso?

Il cambio della polizza Rc auto prima della scadenza

Fin qui abbiamo visto come funziona il cambio dell’assicurazione dell’auto al momento della scadenza. Cosa cambia nel caso in cui si voglia cambiare l’assicurazione dell’auto in corso, e quindi prima della scadenza? Partendo dal presupposto per cui il contratto di una polizza Rc ha una durata annuale, non si può recedere anzitempo dall’assicurazione auto, che va quindi pagata per la sua interezza, senza la possibilità di chiedere un rimborso di quanto già versato. Questo, va detto, non impedisce all’assicurato di stipulare una nuova polizza auto con una nuova compagnia assicurativa: in tal caso ci si troverà però a pagare un doppio premio, una mossa che ovviamente non conviene a nessun automobilista.

Vuoi cambiare l’assicurazione auto, la polizza della moto, della barca, della casa? Contattami: sono l’assicuratore di Riva del Garda e Arco che fa al caso tuo!